• info@hotelhambros.com
  • Tel. +39 0583.935355

Hotel Hambros il Parco in Villa Banchieri

Hotel Hambros Il Parco

Hotel Hambros Il Parco, situato nella campagna lucchese, a pochi chilometri dal centro storico di Lucca, sorge all’interno del giardino della quattrocentesca “Villa Banchieri” che fa da cornice ad un ambiente rilassante e piacevole.

La struttura è circondata da mura in pietra di epoca medioevale ed all’interno del parco, è possibile ammirare alberi secolari come una sequoia di 300 anni (Sequoia sempervirens), un tasso (Taxus baccatat), ippocastani (Aesculus hippocastanum), pini e palme mediterranee (Pinus e Phoenix dactylifera).

Anche l’accesso principale dell’hotel è delineato da un viale privato di piante sempreverdi che porta dalla via Pesciatina fino alla Villa Banchieri.

La storia di Villa Banchieri

I primi cenni storici che troviamo sull’origine di Villa Banchieri risalgono al 1445: a quei tempi la costruzione riguardava soltanto il piano terreno che fu in principio abitato da Ser Antonio di Giovanni Banchieri da Ponteccio e da i suoi fratelli Ugolino e Martino. Il primo piano della villa, le stalle e la limonaia furono, al contrario, realizzati nei due secoli successivi.

Con riferimento agli interventi edilizi apportati alla Villa nel corso dei secoli, da alcune bozze di disegni rinvenute negli archivi storici risulta che verso il 1800-1820 vennero realizzate alcune modifiche alla facciata che ricordano l’architettura dell’artista Nottolini, che a quel tempo realizzava ampliamenti di Ville e Palazzi nella zona di Segromigno. Nottolini era nato a Zone a circa 200 metri da Villa Banchieri, nel territorio delle cosiddette “sei miglia” allora parte integrante della città di Lucca.

In documenti originali del 1766 si legge che Domenico Banchieri insieme ai figli Sebastiano, Domenico e Libertà cedettero per 30 anni alcuni terreni circostanti la Villa (detti livelli) all‘ “Offizio dei Poveri Vergognosi”, associazione che aiutava i nobili decaduti che non osavano elemosinare: tale pratica di beneficienza era infatti tipica delle famiglie più abbienti nei secoli XV/XVIII.

All’inizio del XX secolo, la famiglia Banchieri, già proprietaria della Villa per 5 secoli, decise infine di cederla.

Fu negli anni ‘80 che il padre degli attuali proprietari volle acquistarla: egli capì che sarebbe stato bello riportare la dimora agli antichi splendori e intuì che un Hotel in Villa Banchieri avrebbe anche valorizzato la zona che lui amava tanto.

Così, anche avvalendosi della collaborazione del Comune di Capannori, il progetto ebbe positiva esecuzione portando alla realizzazione dell’Hotel Hambros il Parco in Villa Banchieri. Per apprezzare la bellezza della Villa bisogna percorrere un viale alberato di 300 metri, quindi varcato l’ampio cancello, l’ospite viene accolto dal profumo dei tigli e dal verde intenso e rilassante del parco secolare che circonda la struttura. L’albergo, pur se completamente rinnovato con le tecnologie più avanzate ed i comfort più moderni, ha mantenuto intatto il sapore della dimora storica e antica con il fascino che richiama i fasti dei primi anni del ‘400. Questo Hotel perfetto sia per viaggi di lavoro, sia per viaggi di piacere, permette all’ospite di staccare dalla frenesia della vita quotidiana e di trovare nella disponibilità dell’intero staff, persone riservate e sempre pronte a soddisfare ogni necessità del cliente.

La gestione negli anni

Fondo inv2

La Villa Banchieri, oggi Hotel Hambros Il Parco, fu acquisita dalla famiglia, che tutt’oggi la segue, negli anni ottanta. Per parecchi anni la gestione è stata affidata ad una società esterna che ha consolidato la clientela ed ha ampliato l’offerta di servizi.

Da un anno la gestione è tornata ai proprietari che hanno ripreso con cura l’attività di albergatori.

In primo piano alzando gli standard qualitativi a 4 stelle lusso e in secondo piano portando i prezzi a dei livelli molto competitivi.

Il personale, sempre accuratamente selezionato, è a disposizione per accogliere le esigenze di ogni singolo cliente.

Nel corso del 2021 abbiamo aderito ad un progetto della Regione Toscana con fondi europei volto al rinnovo degli arredi della Villa per garantire un soggiorno ancora più gradevole per i nostri ospiti.

Effettua subito una prenotazione e consulta le nostre disponibilità!
PRENOTA ORA