Settembre Lucchese

Un mese intero, quello di Settembre, dedicato alla tradizione lucchese, alla cultura e allo spettacolo, alla musica, allo sport e soprattutto alla solidarietà.
Il Settembre Lucchese, organizzato dal Comune di Lucca, vede impegnate anche decine di associazioni di volontariato che operano in differenti ambiti, nell’organizzazione di tutta una serie di eventi che andranno ad animare il centro storico e le immediate periferie cittadine. Si comincia con il Luna Park di piazzale Don Baroni, che apre i battenti per un mese intero ed oltre alla normale programmazione, prevede giornate speciali dedicate ai disabili e ai bambini.

Il cuore del Settembre Lucchese legato alla tradizione e alla religiosità lucchese è la Luminara di Santa Croce che si tiene la sera del 13 Settembre nelle vie del Centro Storico, dove ogni edificio viene illuminato da sole candele e tutte le luci della città vengono spente.

I 14 Settembre è il giorno dell’’Esaltazione della Croce, celebrata nel Duomo di San Martino la mattina.
A chiusura di questo mese si tiene la Festa di San Michele il 29 settembre.

Accanto alla festività religiosa la storia del Settembre in lucchesia porta avanti un’altra tradizione, quella dei mercati e delle fiere, e così in ogni edizione, accanto agli appuntamenti classici delle fiere di Borgo Giannotti, troviamo altri appuntamenti come quello della Mostra dell’agricoltura e del territorio organizzata dalla Camera di commercio in piazza San Michele, il mercato dell’antiquariato di piazza Antelminelli, l’alto artiginato di moda a villa Bottini e Artetica al Foro Boario.

http://www.comune.lucca.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/16116

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *